Presentazione
Ancora una volta Confronti! Spinti dalla voglia di affrontare e discutere insieme i temi caldi della pediatria aldilà di
ogni difficoltà, dubbio e tormento che la pandemia ci ha buttato addosso. Come sempre saremo aiutati dal sapere degli esperti
nel nostro desiderio di semplificare, piuttosto che di complicare il nostro sapere e il nostro fare.
Ripercorrendo anche la storia, i modi, le difficoltà e le incertezze che la Pediatria ha attraversato nell'acquisizione delle evidenze.
Come sempre Confronti sarà un'occasione di approfondire novità che ci aiutano a fare meglio anche intervenendo di meno, o
astenendoci del tutto dal fare qualcosa. Non ci asterremo invece dall'affrontare temi scottanti come quello delle
dipendenze da Internet e, più in generale, della adolescenza. Ma anche temi usuali come quello della
tosse, della febbre, del dolore, della nutrizione e degli OGM, del migliore utilizzo dell'emocromo,
delle vaccinazioni, della dermatologia facile e difficile e del buon uso del cortisone. Dibatteremo
con gli esperti anche temi tanto attuali e pressanti quanto difficili da affrontare come quello
della disforia di genere e del disturbo somatico.
E non mancherà, come al solito, lo straordinario aggiornamento dato dalle presentazioni degli
specializzandi e dalla tavola rotonda da loro autonomamente gestita sui farmaci biologici e sulle novità in questo campo.
Programma
Giovedì 10 dicembre
CONFRONTI GIOVANI - fuori ECM
I Poster degli specializzandi discussi col professore:
13.30 A. Ventura, L. Greco
14.20 E. Barbi, G. Maggiore
15.10 A. Ventura, M. Fontana
Specializzandi ed Esperti a confronto sui casi:
16.05 Allergia Alimentare L. Badina
17.05 Neuropsichiatria e dintorni S. Carucci
18.05 Il quizzone degli specializzandi
Venerdì 11 dicembre
8.40 Saluti e introduzione
Modera A. Ventura
8.50 Tosse: quando è troppa e quando è troppo poca...
G. Longo, A. Amaddeo
introduce con un caso G. Ventura e P. Elefante
9.40 Dipendenze: da Internet, dai social e... da altri aggeggi
A. Skabar, A. Milone
introduce con un caso L. Basile e R. Conti
10.30 Farmaci biologici: cosa deve sapere il pediatra (a cura di specializzandi d'Italia)
introduce con un caso P. Pecile e gli specializzandi A. Agrusti, A. Arduini, P. Da Lozzo,
S. Nucera, F. Romano, G. Tamaro
11.30 Pausa
12.00 Tutto ciò che può dirci l'emocromo
U. Ramenghi, M. Rabusin
introduce con un caso D. Nisticò
13.00 Pausa
Modera E. Barbi
14.30 Vaccinazioni 2020: come condividere dubbi e certezze
G. Corsello, R. Cavallo
introduce con un caso D. Ferrara e V. Ceconi
15.20 Dermatologia pediatrica dal vivo, immagine dopo
immagine. Ovvero: dubbi e certezze in diretta
M. Cutrone, I. Berti
introduce con un caso S. Denti e M. Bevacqua
16.10 Adolescente 2020: ci sono domande in sala?
A. Zuddas, A. Albizzati
introduce con un caso D. Sambugaro D. Squillaci
17.00 Pausa
17.30 Pediatria e nutrizione: dagli OGM... al latte materno
andata e ritorno
G. Di Leo, R. Defez
introduce con un caso M. G. Pizzul e I. Schiulaz
18.30 Fine lavori della giornata
Sabato 12 dicembre
8.00 Ancora specializzandi alla ribalta - fuori ECM
Moderati da E. Barbi, A. Ventura
8.50 "San cortisone". Non solo febbre e dolori: dubbi, certezze e ribaltoni, appunto
E. Barbi, F. De Benedetti
modera A. Ventura
introduce con un caso S. Castelli e C. Tumminelli
9.40 Questioni di genere
G. Tornese, M. Mosconi
Modera A. Ventura
introduce con un caso F. Marolla e L. Morra
10.30 Disturbo somatico: più matti... che NPI
G. Masi, G. Cozzi
Modera A. Albizzati, E. Barbi
introduce con un caso D. Mariani e A. Trombetta
11.20 Premiazioni degli specializzandi
11.30 Pausa
12.00 Pediablob G. Longo, E. Barbi, A. Ventura
13.00 Fine lavori
Iscrizioni
DATA Svolgimento Webinar Zoom
10 - 11 - 12 dicembre 2020
SEGRETERIA SCIENTIFICA
Egidio Barbi, Giorgio Longo, Alessandro Ventura
QUOTA DI ISCRIZIONE
Medici € 170,00 + IVA
Specializzandi* € 80,00 + IVA
*Solo prima specializzazione, senza Crediti ECM.
Per iscriversi: www.quickline.it
Le credenziali di accesso per l'utilizzo della piattaforma verranno inviate via e-mail a tutti gli iscritti alcuni giorni prima della data di inizio corso.
ECM
L'evento è stato accreditato presso l'Age.na.s per:
Professioni: Medico Chirurgo
Discipline: Tutte le discipline
Al Congresso saranno assegnati
16,5 crediti formativi ECM
Avranno diritto ai crediti formativi e all'attestato ECM soltanto i partecipanti che, in regola con il pagamento della quota,
avranno preso parte a tutto il percorso didattico, superato il test di apprendimento, compilato il modulo di valutazione evento.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Collegandosi al link www.quickline.it:
- Con carta di credito
- Con bonifico bancario:
IBAN IT76J0200802204000100230804
beneficiario: Quickline s.a.s.
MODALITÀ DI DISDETTA
È attribuito a ogni singolo partecipante il diritto di recedere dall'iscrizione ai sensi dell'articolo 1373 del Codice Civile.
La disdetta dovrà essere comunicata a
confronti@quickline.it
tenendo presente che:
a) fino a 30 giorni prima del Congresso, il partecipante potrà recedere unicamente pagando un corrispettivo
pari al 35% della quota di iscrizione, per il quale verrà emessa regolare fattura;
b) oltre il termine di cui sopra e fino a 10 giorni precedenti l'inizio del Congresso,
il partecipante potrà recedere unicamente pagando un corrispettivo pari al 70% della quota di iscrizione, per il quale verrà emessa regolare fattura;
c) oltre tale data non sarà possibile ottenere alcun rimborso.
Quickline